Benvenuto in Pleume — Manuale completo di Python 3
Come leggere: nel manuale le parole chiave sono sempre rese così: English (traduzione italiana). Esempio: Interpreter (interprete), Function (funzione), Loop (ciclo).
Nessun cookie, nessun tracciamento. Sito statico, anni ’90, leggibile e lineare.
Contenuti essenziali (solo titoli)
- Cos’è Python • Dove si usa • Versioni • Interpreter (interprete)
- Installazione • Editor • Terminal (terminale) • Percorsi
- Esegui il primo script • Hello World (ciao mondo) • Errori comuni
- Sintassi: indentazione • commenti • blocchi
- Variabili e tipi: int, float, str, bool • conversioni
- Strutture dati: list • tuple • set • dict
- Flusso: if/elif/else • match (corrispondenza)
- Cicli: for • while • break • continue
- Funzioni: def • return • scope • lambda
- Comprensioni e generatori: list/dict/set • yield
- Moduli e pacchetti: import • struttura progetto
- Ambienti virtuali: venv • pacchetti con pip
- File e percorsi: apertura/lettura/scrittura • pathlib
- Eccezioni e Debugging (debug): try/except
- Testing: pytest, unittest, TDD base
- OOP: classi • oggetti • ereditarietà • metodi
- Dataclasses • Type Hints
- Libreria standard: math, statistics, datetime, collections, itertools, functools
- CLI con argparse • Formati dati: JSON, CSV
- Networking di base • Async essenziale
- Context Managers & Decorators
- Style Guide (PEP 8) • Documentation
- REPL & Notebooks • Packaging
- Mini-Projects • Resources
Note per l'impaginazione
- Testo lungo e giustificato nelle pagine interne.
- Uso coerente delle classi
.kw
e.it
per evidenziare i termini. - Stile minimale, anni ’90; nessuna dipendenza esterna, nessun cookie.
Questa homepage funge da indice navigabile. Le pagine interne manterranno lo stesso layout.
WIP La struttura è pronta: clicca le sezioni a sinistra per aprire le rispettive pagine (segnaposto).